| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di porta, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00169984 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, Asti |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito astigiano, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 255, largh. 170, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La cornice decorata da festoni di frutta e foglie sorregge una trabeazione aggettante con decorazione ad ovuli, sulla quale poggiano lateralmente due pinnacoli. Una foglia tra due volute è intagliata in alto sulla cornice di colore nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le chiambrane sono insieme agli stucchi dell'antica casa del priore, tra le uniche testimonianze dell'epoca seicentesca della chiesa conventuale di San Secondo di Torre Rossa. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, AT, Asti |
| definizione | mostra di porta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocco M. A.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |