| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio da sacrestia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00169946 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, Asti |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega astigiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglioferro/ battitura |
| misure | alt. 175, largh. 297, prof. 114, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il corpo inferiore ha quattro ante ornate da pannelli mistilinei. Il piano rettangolare è sormontato da un'alzata con dodici cassetti nella fascia inferiore e cinque ante, di cui tre centrali con pannelli decorati da specchiature mistilinee, nella parte superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il manufatto presenta un corpo inferiore decisamente settecentesco, mentre l'alzata presenta, nonostante alcune parti di reimpiego (i pannelli centrali), modalità tecniche e stilistiche ottocentesche. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, AT, Asti |
| definizione | armadio da sacrestia |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocco M. A.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |