| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, opera isolata, Altare di San Biagio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00169601 - 0 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Buttigliera Alta |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica]; secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturamarmoargento |
| misure | alt. 174, largh. 376, prof. 276, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Altare con due ampie volute laterali e gradini con girali fogliati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel Sulè di Fra è conservato il terzo gradino d'altare mancante; così anche il tabernacolo ligneo originale, sosituito dall'attuale in linee neogotiche. |
| definizione | altare |
| denominazione | Altare di San Biagio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Buttigliera Alta |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |