| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cassetto, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00143847 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, cantinato | 
| datazione | sec. XX inizio; 1900  - 1908 [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | produzione piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura | 
| misure | alt. 12.4, largh. 64, prof. 60.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali | 
| dati analitici | Cassetto con la fascia frontale decorata con motivo ad anelli contigui.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | E' probabile che i cassetti facessero parte di una serie di vetrine smembrate aventi il caratteristico rifinimento ad anelli contigui sui bordi, visibile in un'illustrazione contenuta nel catalogo di A. Colombo del 1911, relativa a una sala del Museo del Risorgimento allestito all'interno della Mole Antonelliana nel 1908 (A. Colombo, 1911, pp. IX, 55). Le vetrine facevano dunque, presumibilmente, parte di quell'originario arredo, ma non è possibile ricomporre i frammenti relativi ad esse per mancanza di dati ulteriori. | 
| bibliografia | Colombo A.(	1911)p. IX, 55 | 
| definizione | cassetto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arena R.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |