| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | mostra di porta, frammento | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00143674 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, cantinato | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaferro | 
| misure | alt. 365, largh. 187, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali | 
| dati analitici | Supporto di mostra di porta: sul lato sinistro, in basso, è visibile un frammento di decorazione dorata con un motivo a ovoli.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La mostra di porta, in miglior stato di conservazione, era già stata fotografata dalla ditta Guerrini nel 1986, in occasione dello sgombero dei locali di Palazzo Carignano su via Cesare Battisti e della conseguente raccolta degli oggetti nei locali cantinati su via Principe Amedeo. Dalla foto la mostra, insieme ad altri infissi lignei, risulta già sistemata nella "stanza a fagiolo col soffitto alto", seguendo le istruzioni del dattiloscritto non protocollato del 20/11/1986 firmato dalla dott.ssa Pinto. | 
| definizione | mostra di porta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spione G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |