| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lesena, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00143616 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, cantinato | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890  - 1910 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ pitturaferro | 
| misure | alt. 190, largh. 30.3, prof. 5.7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali | 
| dati analitici | La lesena, di colore giallo, è composta da un'asse verticale con un blocco di rinforzo per il capitello; all'asse centrale sono applicate le profilature. Il capitello è di ordine corinzio arricchito con un bordo intagliato con un motivo ad astragali e ovuli.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | lesena | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spione G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |