| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candelabro, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00142365 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | chiesa, Chiesa Reale di S. Lorenzo, NR (recupero pregresso), seconda cappella a destra, altare di San Gaetano da Thiene | 
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900  - 1924 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ doratura/ cesellaturavetro | 
| misure | alt. 54.5, largh. 82, prof. 21.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero delle Finanze | 
| dati analitici | Su una base a sezione circolare poggia il piccolo fusto dal quale si divaricano simmetricamente due rami, decorati da grappoli d'uva, foglie di vite e spighe. Qui vi sono sei piccoli candelieri, disposti in maniera digradante, rispetto a quello centrale posizionato sul fusto stesso.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Analogie si riscontrano con candelieri, in cui sono stati impiegati i medesimi motivi decorativi, pubblicati sul Catalogo generale Bertarelli. | 
| bibliografia | Catalogo generale Bertarelli(	1911)p. 75; Suppellettile ecclesiastica(	1998)p. 59 | 
| definizione | candelabro | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arena R.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |