| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scrivania, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139385 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ scultura/ intarsio |
| misure | alt. 71, largh. 161, prof. 91, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mobile con pannelli intagliati e intarsiati. Decorazione: greca a intarsio, motivi a rombo inscriventi fiori e grappoli d'uva; otto colonnine scolpite; motivo a dentello; greca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile può essere datato al sec. XIX, in particolare attorno all'ultimo quarto, per il gusto eclettico con cui sono ripresi temi rinascimentali e "classici": gli intarsi geometrici, i motivi architettonici. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Vercelli |
| committenza | Ospizio dei Poveri di Vercelli (1767) |
| definizione | scrivania |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |