| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | altare, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00139366 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 600, largh. 300, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Altare con struttura architettonica. Due colonne laterali scanalate. Cornicione con girali vegetali, fiori, testina cherubica. Frontone: spezzato con cartella centrale. Decori dorati.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Struttura e decori dell'altare, dorati su fondo bianco, suggeriscono una datazione alla seconda metà del '700 e un gusto già prossimo al neoclassicismo, vista la moderata presenza di elementi barocchi. È segnalato al n. 181 dell'Inventario (1889) dell'Ospizio. | 
| definizione | altare | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Vercelli | 
| comune | Vercelli | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1991 | 
| anno modifica | 2006 |