| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138388 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi iconografica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglioferro |
| misure | alt. 216, largh. 107.5, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Porta con pannelli decorativi incorniciati, di forma rettangolare e con testine angeliche entro raggiera a fascia. Al centro sono pannelli incorniciati quadrati con un lato a mezza luna, contenenti formelle triangolari a motivo vegetale. Nel mezzo del pannello ovale è l'emblema con il monogramma di Luigi XV.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Identificazione: reale, Posizione: formella al centro della porta, Descrizione : Corona regia con giglio di Francia sovrastante due "L" poste una di fronte all'altra, composte da foglie intagliate a rilievo., |
| notizie storico-critiche | Opera di grande qualità sia per l'armoniosa struttura che per la fine lavorazione dell'intaglio. La sua esecuzione si colloca negli anni della dominazione francese su Pinerolo come è attestato dal monogramma e dagli attributi regi del sovrano francese impressi nella formella centrale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo |
| bibliografia | Midana A.( 1925)p. 185 |
| definizione | porta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |