| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138375 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliometallo |
| misure | alt. 330, largh. 248, prof. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Armadio ligneo con alzata di base parallelepipeda. Pannelli ornamentali e ante incorniciate. Le due ante inferiori recano traccia di intaglio riproducente il monogramma cristologico raggiato. L'alzata presenta ante con intaglio rettilineo. La cimasa è sagomata a forma di centina spezzata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera, di sobria e buona esecuzione di bottega piemontese, versa in condizioni disperate di incuria. Dalle ante e dal cassetto centrale sono stati rimossi gli intagli ornamentali riproducenti simboli ecclesiastici e gigliucci decorativi. |
| bibliografia | Colombo S.( 1975) |
| definizione | armadio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |