| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | banco da chiesa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138361 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1683 (post) - 1683 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 262, largh. 500, prof. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Banco ornato da pannelli decorativi rettangolari, incorniciati e disposti simmetricamente, quattro sullo schienale e quattro sull'inginocchiatoio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Presumibilmente il banco venne donato da Gianmichele Cardonat nel 1683 come risulta da una nota concernente le elemosine e le donazioni effettuate nei confronti della chiesa gesuita. |
| committenza | Cardonat Gianmichele (1683) |
| definizione | banco da chiesa |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |