| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | spegnitoio da lucerna, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00109871 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Duomo, 14 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, Via Duomo, 14, Museo Camillo Leone, primo piano: magazzino. |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [marchio; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega torinese(marchio) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | alt. 5.7, diam. 3, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Di forma conica con impugnatura ad anello e gancio per il fissaggio alla bugia andata perduta.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: marchio di garanzia dell'Ufficio Marchio di Torino, Posizione: sul bordo, Descrizione : testa di leone verso sinistra, |
| notizie storico-critiche | L'oggetto presenta il marchio del secondo titolo argento 800 per mille usato dall'Ufficio del Marchio di Torino dal 10 ottobre 1829 al 31 maggio 1873. |
| definizione | spegnitoio da lucerna |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Duomo, 14 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antonetto B.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Pappalardo A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.329015 |
| longitudine | 8.423735 |