| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mazza processionale, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00109737 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, NR (recupero pregresso), Museo Camillo Leone, piano I, magazzino |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura europea(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ doraturasmalto |
| misure | alt. 22, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Mazza processionale con nodo con castoni e struttura con nicchie con figure.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli smalti dei sei riquadri sono quasi certamente di Limoges, ma è difficile avanzare l'ipotesi di una manifattura perchè oggetti simili venivano prodotti sia in area francese, sia tedesca, sia italiana. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Vercelli |
| definizione | mazza processionale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antonetto B.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.319828 |
| longitudine | 8.411556 |