| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrina, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00109629 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, NR (recupero pregresso), Museo Camillo Leone |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsiolegno di bossovetrovetro a specchio |
| misure | alt. 227, largh. 345, prof. 76, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Vetrina con tre ante con vetri e pannelli inferiori con scene figurate a intarsio. Decorazione: motivi vegetali, a greca, e stilizzati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per l'identificazione delle scene ad intarsio si veda V. VIALE, Guida ai Musei di Vercelli, p. 70. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Vercelli |
| bibliografia | Viale V.( 1934)p. 70 |
| definizione | vetrina |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.319828 |
| longitudine | 8.411556 |