| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00046761 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, NR (recupero pregresso), piano terreno biglietteria, cassaforte piano C | 
| datazione | sec. XVII inizio; 1600  - 1609 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura francese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di ebanogemmalegno di palissandroavoriorame/ doratura | 
| misure | cm., alt. 51, prof. 5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Quadro ottagonale con cornice in ebano, palissandro e filetti d'avorio con incastonati cuori di pietre dure cinti di cornicette in rame dorato; specchiature sempre in pietre dure cinti di cornicette in rame dorate; specchiature sempre in pietra. Al centro tondo in smalto monocromo grigio con Dannati accanto ad albero su cui è avvolto un mostro a più teste. Il tondo è circondato da una montatura in bronzo dorato con castoni di pietre dure e conchiglie e teste d'angeli sugli otto verticali dell'ottagono e sugli otto lati. Sul retro carta marmorizzata.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Citata nell'Inventario della Soprintendenza ai Monumenti 1966 con il numero 8756 a p. 291 al piano terreno in biglietteria entro cassaforte come "Smalto di Limoges in chiaro-scuro raff. gli Ebrei ed il serpente di bronzo. Cornice di legno e bronzo dorato con fregi di marmi fini. Lo smalto è del sec. XVI. La cornice forse del sec. XVII" e nell'inventario del R. Medagliere di S. M. , 1880, n. 8943 a p. 664 al primo piano nell'appartamento reale sala del Medagliere di S. M. come "Smalto di Limoges in chiaro-scuro raff. gli Ebrei ed il serpente di bronzo. Cornice di legno e bronzo dorato con fregi di marmi. Lo smalto è del sec. XVI. La cornice forse del sec. XVII 2500". | 
| definizione | cornice | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: San Martino P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Comoglio S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |