| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | coppa, a globo, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00046755 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, NR (recupero pregresso), piano terreno biglietteria, cassaforte piano C | 
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450  - 1499 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione francese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | argento/ doratura | 
| misure | cm., alt. 47.2, largh. 19.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Coppa a base circolare, modanata. Stelo segnato da sei lobi allungati verso il nodo. Coppa concava-convessa con analogo motivo dello stelo. La stessa ripartizione del coperchio concluso da una sorta di corona chiusa dal crocefisso sopra edicola a polifore e pinnacoli. All'interno delle specchiature terminali in lobi decorazione fogliata a rilievo con alberi rigogliosi e foglie tratte dal repertorio borgognone dei portali.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Citata nell'Inventario della Soprintendenza ai Monumenti 1966 con il numero 8762 a p. 292 al piano terreno in biglietteria entro cassaforte come "Coppa in argento dorato tutto lavorato a sbalzo con foglie di cardo e fiori. Coperchio pure d'argento dorato (parti stccate)" e nell'inventario del R. Medagliere di S. M. , 1880, n. 8942 p. 664 al primo piano nell'appartamento reale sala del Medagliere di S. M. come "Coppa in argento dorato tutto lavorato a sbalzo con foglie di cardo e fiori. Il coperchio è in arg.o dorato 700". | 
| altre attribuzioni | produzione piemontese-aostana | 
| definizione | coppa, a globo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: San Martino P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Comoglio S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |