| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | porta, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00046230 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, MoncalieriPiazza Baden-Baden | 
| contenitore | castello, museo, Castello Reale, Piazza Baden-Baden, Piano primo, Appartamento di Vittorio Emanuele II, Sala da pranzo | 
| datazione | sec. XIX metà; 1840  - 1860 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturamarmo/ doratura | 
| misure | largh. 135.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Porta in legno intagliato, dipinta di color paglierino e dorata; lato corto superiore centinato; ornati costituiti da listello dorato a comporre cornici mistilinee con aggiunta di decori a vegetali e a conchiglia.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | I Testimoniali di Stato del 1908 (p. 139), al Piano primo, Manica a giorno, Sala 22 citano "pareti a grandi specchiature corniciate in legno dorato, e queste specchiature sulle pareti che si scorgono essere destinate a contenere grandi quadri, attualmente in mancanza di questi, sono coperte di seta". Sono assegnati dubitativamente da C. Bertolotto alla produzione di G. Capello detto il Moncalvo. | 
| bibliografia | Tardito Amerio R.(	1971)p. 8 | 
| definizione | porta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Moncalieri | 
| indirizzo | Piazza Baden-Baden | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberi S.; Funzionario responsabile: Di Macco M.Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: Damiano S. (2002); Aggiornamento-revisione: Damiano S. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rocco A. (2006) | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2002; 2006 | 
| latitudine | 44.991582 | 
| longitudine | 7.711399 |