| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00042556 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 85, largh. 270, prof. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il mobile, collocato nel locale biblioteca, è di forma semplice, ha il piano d'appoggio retto da quattro gambe tornite.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | ll tavolo propone forme e struttura molto semplici. Gli unici elementi decorativi sono rappresentati infatti dalle gambe lavorate al tornio. E' da assegnarsi all'opera di artigiani locali a cui l'Istituto d'Arte e Mestieri Tornielli-Bellini, aperto in città dal 1837, forniva un sicuro aggiornamento. L'estrema semplicità non è disgiunta infatti da un'attenta cura usata dall'artigiano nell'esecuzione del lavoro: il perfetto assemblaggio delle varie parti, l'alternanza quasi decorativa degli andamenti orizzontali e verticali delle venature del legno che una pulitura dalla vernice attuale, potrebbe chiaramente mettere in evidenza. |
| definizione | tavolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |