| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice a impostazione architettonica di dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037262 - 9 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVI metà; 1543 (post) - 1543 (ante) [data] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice architettonica aggettante e gradinata, sormontata da un timpano contornato da motivi a volute. Sui montanti laterali quattro colonnine, due per parte, presentano motivi nastriformi e vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice dev'essere pertinente alla pala e ad essa coeva. |
| definizione | cornice a impostazione architettonica di dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |