| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | libreria, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037062 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XX prima metà; 1920 - 1940 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliovetro |
| misure | alt. 205, largh. 71, prof. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ad un'anta, nella zona inferiore uno sportello e decorata da cornici a bacelli; struttura verticale arrichita da cariatidi e da foglie e teca lavorate ad intaglio, collocate nella zona superiore. Cornice conclusiva sporgente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La libreria, ad una sola anta, presenta una struttura molto rigorosa nelle linee generali e una decorazione minuta che utilizza un repertorio di motivi ormai codificati. Assegnabile ad una produzione locale del primo Novecento. Bibliografia di Confronto: Autori Vari, 1912. |
| committenza | Ospedale Maggiore della Carità |
| definizione | libreria |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |