| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037016 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sagomatura |
| misure | alt. 74, prof. 38, lungh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tavolino di forma rettangolare con fiancate modate rilegate da fascia orizzontale dal profilo sagomato e curvilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile di uso molto corrente per la semplicità della forma e della struttura può essere assegnato alla produzione di botteghe novaresi, molto numerose ed attive fino intorno al 1930, come ben documentano le guide locali. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1912, pp. 276-277 |
| definizione | tavolino |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |