| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | vaso, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00027865 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazza Castello | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Madama, Piazza Castello, Museo Civico d'Arte Antica, deposito ceramiche, armadio 44 | 
| datazione | secc. XXXIX a.C./ XXX a.C. ; 3899 a.C.  - 3001 a.C. [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito neolitico(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ceramica/ modellatura al tornio/ incisione/ impressione | 
| misure | alt. 13.3, diam. 13.4, sp. 1.1 | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Città di Torino | 
| dati analitici | vaso ad impasto, non tornito, apodo a bocca rientrante. doppie prese laterali forate. Decorazione impressa su tutto il corpo ad incisioni triangolari irregolari a fasce diagonali (parzialmente abrasa). impasto s 7.5 yr 5/6 "marrone intenso" non uniforme e tendente al grigio.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | tale oggetto rimanda sia per l'impasto, sia per la decorazione impressa a tipologie neolitiche, nelle quali non sembra tuttavia attestata questa forma. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Cortelazzo M./ Murer L./ Pantò G./ Vaschetti L./ Pettenati S.(	1982)V. I, p. 141 | 
| definizione | vaso | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazza Castello | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cortelazzo M.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: Ciccia M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ciccia M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1982 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |