| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00027463 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1870 - 1880 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Europa settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lega metallica/ brunitura/ stampaggio |
| misure | alt. 22.5, largh. 14, prof. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tre piedi fitomorfi con volute affrontate reggono il fusto a sezionecircolare con baccellatura, anello ornato da un intreccio a maglie romboidali e piattello, terminante nel reggi-candela con decorazione a triamngoli e gocce. Ogni candeliere è formato da 5 pezzi fissati ad un perno centrale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: su ogni candeliere, sotto la base, Descrizione : 403 R.F., |
| notizie storico-critiche | La coppia reca lo stesso marchio di fabbrica di altri candelieri, con i quali forma un insieme. I candelieri sono di produzione industriale e si caratterizzano per l'intercambialità dei singoli pezzi ched permette, con varianti anche minime, di disporre di una grande quantità di modelli, nel tentativo di contemperare produzione seriale e gusto per l'oggetto personalizzato. L'uso, per oggetti di funzione decorativa, del metallo imbrunito che non tende ad imitare materiali più preziosi, è una sorta di glorificazione del metallo, protagonista del grande sviluppo industrale ottocentesco. |
| definizione | candeliere |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natale V.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bovenzi G. L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bovenzi G. L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |