| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00025335 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1788 (post) - 1788 (ante) [iscrizione; bibliografia fonte archivistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ pittura/ sculturamarmo venato |
| misure | alt. 96.5, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide di forma rettangolare profilata; infissa nella parete. Iscrizione su dieci righe; occupa l'intero campo della lastra. Le lettere sono ripassate in nero. Sopra l'iscrizione sono collocati due stemmi entro cornice mistilinea a girali vegetali affrontate; al centro foglia rovesciata.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: in alto/ a sinistra, Descrizione : troncato/ nel campo superiore aquila con ali spiegate/ nel campo inferiore tre stelle a cinque punte/ cimato da cimiero costituito da elmo con aquila/ sormontato da cartiglio con motto in lettere capitali IAM COELO MEDIA, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: in alto/ a destra, Descrizione : nel campo torre merlata sormontata da un leone passante/ cimato da elmo, |
| notizie storico-critiche | Giuseppe Gelloso testò con l'obbligo che venissero celebrate 40 messe ogni anno e due espiatorie nell'anniversario, in perpetuo, per sè e per il proprio padre, cfr. Biblioteca Reale, F. Borgarelli, Iscrizioni subalpine, sec. XIX, Torino; A. Bosio, Iscrizioni torinesi, Torino, 1966, p. 257. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Bosio A.( 1966)p. 257 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertorello G.Compilatore scheda: Dellarocca A.Compilatore scheda: Filippi P.Compilatore scheda: Lenzi F.Compilatore scheda: Mariotti G.Compilatore scheda: Pianarosa P.Compilatore scheda: Romei G.Compilatore scheda: Saretto E.; Funziona |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |