| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lapide commemorativa, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00025174 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1935 (post)  - 1935 (ante) [iscrizione] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ incisione/ pittura/ sculturamarmo venato | 
| misure | alt. 19, largh. 36, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Lapide di forma rettangolare, profilata, infissa nel muro. Iscrizione su cinque righe; occupa l'intero campo. Le lettere sono ripassate in nero.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Roberto De Silvestri e figlie, in memoria della consorte e madre, Luigina De Silvestri Fossati, lasciarono all'Istituto la somma di cinquecento lire. | 
| definizione | lapide commemorativa | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertorello G.Compilatore scheda: Dellarocca A.Compilatore scheda: Filippi P.Compilatore scheda: Lenzi F.Compilatore scheda: Mariotti G.Compilatore scheda: Pianarosa P.Compilatore scheda: Romei G.Compilatore scheda: Saretto E.; Funziona | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |