| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00022004 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Saluggia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo grigio/ scultura |
| misure | alt. 140, largh. 138, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Di forma rettangolare molto semplificata, una cornice interna, più aggettante, è separata da una fascia dalla cornice esterna scanalata. Il marmo è screziato, di colore grigio scuro e chiaro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Scheda precedente: M. Leva, 1968. Nella schedatura precedente l'oggetto in esame risultava ancora integro e nella sede originaria. Il camino è stato smembrato nel 1970 in occasione dei lavori di ristrutturazione dell'abitazione del custode, e collocato all'ingresso del deposito sotterraneo; prima della rimozione si trovava in una saletta adiacente al Salone degli Artigiani (cfr. allegato alla scheda cartacea OA, SBAS TO, NCTN 01/00020817, ambiente n° 5). Secondo la schedatura precedente si tratta di opera Settecentesca, come è confermato dalla semplificazione della decorazione e dalla preferenza per i profili lineari. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Saluggia |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Saluggia |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Enrico L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bombino S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bombino S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |