| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00021688 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 | 
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Coro. | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega luganese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ doratura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Serie di cinque cornice di due modelli. Le cornice sono formate da foglie di alloro e palmette trattenute in basso al centro da nastri e agli spigoli da foglie d'acanto. Dentro le cornici sono dipinti alcuni momenti della vita di San Francesco da Paola.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La decorazione è intimamente legata ai modi delle altre cornici che ornano la navata e alcune cappelle. Seppure di più difficile identificazione l'autore è quasi senza dubbio uno stuccatore luganese attivo nella seconda metà del secolo XVII a Palazzo Reale. Anche quest'opera è stata probabilmente dorata e ridorata assieme con la più parte degli stucchi della chiesa in occasione della consacrazione della chiesa avvenuta nel 1731. Si veda: A. Bosio, La Reale Chiesa di San Francesco da Paola e le sue nuove pitture, Torino 1858, p. 10. | 
| bibliografia | Bosio A.(	1858)p. 10 | 
| definizione | cornice | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Via Po, 16 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.068804 | 
| longitudine | 7.689202 |