| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro funebre, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021423 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Ripostiglio. |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ tornitura/ incisione/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 118, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Sono lavorati a tutto tondo. Lo stelo tornito ha solo un'incisione che raffigura un motivo di palmetta e poggia sulla base triangolare sorretta da tre piedini a riccio. Dipinti di nero con alcuni rilievi dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto tipico dello stile'Impero'che qui è solo nel motivo complessivo del candeliere e dimenticato nei fregi e nelle decorazioni. E' probabilmente un'opera successiva di almeno un decennio all''Impero'stesso. |
| definizione | candelabro funebre |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |