| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00017823 A |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Chieri |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [bibliografia; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ verniciatura |
| misure | alt. 270, largh. 155, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Luce centinata; battuta liscia. Fascia interna modinata. Fascia esterna intagliata a rilievo con girali vegetali, volute e foglie di acanto. Nel punto mediano, in basso, è scolpita una testa cherubica mentre in alto è posta la colomba dello Spirito Santop entro una fascio di raggi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice, ad un'analisi stilistica, data la ricchezza dei motivi decorativi, potrebbe essere coeva al dipinto che contiene. Notevole la qualità dell'intaglio da riferirsi ad una bottega piemontese. |
| definizione | cornice di dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Chieri |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guala P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |