| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candelabro, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00016970 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Carmagnola | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post)  - 1799 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ doratura | 
| misure | alt. 70, largh. 52, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Su due piedi a ricciolo, ornati da girali vegetali, poggia un piano sagomato centrale, con fascia filettata, e, leteralmente, i bracci del candeliere, formati da una fascio di tre corolle floreali e foglie per ciascuno. Da essi si dipartono tre luci; piattello reggi candela a sezione circolare con fascia filettata.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La recente doratura non permette una più accurata lettura critica e una datazione precisa. Tuttavia, gli elementi stilistici di cultura rocailles, per quanto irrigiditi, permettono di ipotizzare una datazione alla seconda metà del Settecento. | 
| definizione | candelabro | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Carmagnola | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |