| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candeliere, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00012299 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Mirabello Monferrato | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (post)  - 1849 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega monferrina(analisi stilistica; contesto) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ verniciatura | 
| misure | alt. 90.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Su di una base decorata a sezione trapezoidale, decorata da motivi geometrici, dal motivo a greca, e medaglione centrale, si erge il fusto, ornato da foglie di acanto, dai bordi rivoltati, e a forma di volute. Nodo centrale con volute a greca; nodo superiore con motivo a foglie di palma stilizzate. Piattello reggicera a sezione circolare ornato da foglie con il lembo accartocciato stilizzate.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Non sono state reperite indicazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. Opera probabilmente di un intagliatore locale autore anche del crocifisso e delle altre due serie, di uguali motivi decorativi, ma diversa dimensione che esistono presso la chiesa (cfr. schede nn. 010001297, 010001298, 010001300). L'artigiano manifesta una certa abilità e attenzione del disegno. Il possibile marchio, o indicazione, è impresso a fuoco. | 
| definizione | candeliere | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Alessandria | 
| comune | Mirabello Monferrato | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbero A.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1977 | 
| anno modifica | 2006 |