| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00266718 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia, uffici della Soprintendenza B.A.A.Venezia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica; documentazione] |
| autore | Zuccarelli Francesco (1702/ 1778), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 37.5, largh. 45.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | La scena rappresenta un paesaggio montano con due monaci in primo piano; sullo sfondo un uomo con asino ed alcune case, a sinistra un fiume con due donne e ruderi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Una serie di quadri dello Zuccarelli si trovavano nella Villa di Stra fin dal Settecento. Appartenevano alla famiglia Pisani che li vendette con la villa a Napoleone. La perdita dell'archivio Pisani non consente di valutare con precisione il numero delle opere esistenti in origine e di quelle rimaste in loco con l'acquisizione napoleonica. Negli inventari del Palazzo Reale di Venezia si contano 25 quadri dello Zuccarelli. |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |