| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00292192 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Pieve di Cento |
| datazione | sec. XVIII ; 1792 - 1792 [data; iscrizione] |
| autore | Zechin Zenone (notizie 1792), |
| materia tecnica | pietra d'Istriamarmostuccomarmo rosso di Verona |
| misure | alt. 800, largh. 440, prof. 224, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Altare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Proviene dalla chiesa della Ss. Annunziata degli Scolopi ed è ivi collocato dal 1940. Vi fu trasferito dopo che la chiesa degli Scolopi venne chiusa e sconsacrata (1924). L'altare è dedicato alla Ss. Annunziata. Una iscrizione che compare, a destra dell'altare ci indica la data, il nome del committente, il dottor Aloisio Campanini e l'autore. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, BO, Pieve di Cento |
| bibliografia | Cavicchi E.( 1972)p. 216; Campanini G./ Lipparini M.( 1989)p. 26 |
| definizione | altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Pieve di Cento |
| ente schedatore | S08 (L. 145/92) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ariuli R.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bertoli Barsotti A.M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |