| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045777 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, tra altare primo e altare secondo |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| autore | Zanetti Giacomo (notizie 1683-1754), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 140, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Sotto lo scialbo affiorano i resti di un affresco decorativo del XVII secolo, raffiguranti finte architetture. Probabilmente tutto il muro della campata doveva essere affrescato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lacerto di affresco decorativo seicentesco, da far risalire al rinnovamento della decorazione complessiva dell'interno della chiesa, attuato nel secondo decennio del Seicento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |