| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Rodolfo Schadow |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225268 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Andrea delle Fratte, via di S. Andrea delle Fratte, 1, navata destra, primo pilastro della cupola |
| datazione | sec. XIX ; 1822 (ca.) - 1822 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Wolff Emilio (1802/ 1879), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 210, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base modanata sormontata da bassorilievo raffigurante lo scultore defunto accompagnato dal genio alato della morte presso Cristo in trono e affiancato dalla fama che lo incorona. Sopra è l'iscrizione che fa da base alla nicchia con il busto dello scultore affiancata da paraste ornate a motivi vegetali e sormontata da cornici ad ovuli. Fastigio centinato con decorazioni a girali e rosette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il monumento è dedicato allo scultore Rodolfo Schadow figlio del più celebre Gottfried, accademico di Berlino e amico del Canova. |
| bibliografia | Salvagnini F. A.( 1967)pp.68-69; D'Onofrio M.( 1971)p. 33; Cola M. C.( 1996)p. 22 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Rodolfo Schadow |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marinelli M.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |