| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953631 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX prima metà ; 1900 (post) - 1949 (ante) [bibliografia; analisi storica] |
| autore | Vigo L. (notizie 1926), |
| materia tecnica | vetrolegno |
| misure | alt. 57, largh. 30, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Vetrata suddivisa in due parti con decorazioni a cerchi concentrici entro cui si dipartono volute che si intrecciano formando motivi geometrici. Le porzioni di vetro sono unite mediante piombatura e sono inseriti cabochon di pasta vitrea.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Petrosino A. M.( 1995)p. 464; p. 471 |
| definizione | vetrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mari M.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |