| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00747453 - 1 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala 1 del Tesoro di Salisburgo, vetrina 1 |
| datazione | sec. XVII ; 1602 - 1603 [bibliografia] |
| autore | Vianen Paulus van (1570 ca/ 1613), |
| materia tecnica | oro/ fusioneoro/ cesellaturalegnoargento/ doraturasmaltoargento/ fusione |
| misure | cm, alt. 29, largh. 24.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il crocifisso è costituito da una croce latina in legno sulla quale sono fissati tre elementi: la tabella con il titulus nel braccio superiore, il teschio di Adamo con due ossa incrociate nel braccio inferiore e Cristo al centro. La figura di Gesù è fissata alla croce con tre chiodi, due per le mani e uno per i piedi sovrapposti, ed è raffigurata col capo piegato sulla spalla destra e coronato da spine. Il busto e le gambe sono sensibilmente ruotati in direzioni contrapposte mentre la figura è coperta da un perizoma panneggiato all'altezza dei fianchi ed annodato sull'anca destra. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Grosso A.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |