| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, Altare di S. Gregorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097856 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Merulana 162 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro, via Merulana 162, navata, parete destra |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Theodoli Girolamo (1677/ 1766), |
| materia tecnica | marmostucco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | l'altare è composto da due semicolonne scanalate con capitelli compositi s ormontati da un timpano spezzato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione dell'interno della chiesa fu commisionata a Girolamo Theod oli dalle suore carmelitane alle quali, dal 1754, era affidata la chiesa (C. Cecchelli/E. Prisco). L'altare può considerarsi parte dell' arredo de lla chiesa che venne realizzato in questa circostanza. |
| bibliografia | Cecchelli C./ Persico E.( s.d.)pp. 41-42 |
| definizione | altare |
| denominazione | Altare di S. Gregorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Merulana 162 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curcio G.; Funzionario responsabile: Grumo G.; Trascrizione per informatizzazione: Picardi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.887529 |
| longitudine | 12.504404 |