| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | capitello | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00285836 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella | 
| contenitore | chiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, transetto sinistro cappella di testata (di S. Tommaso Strozzi), parete destra, spigolo destro | 
| datazione | sec. XIV ; 1337 (post)  - 1348 (ante) [bibliografia] | 
| autore | Talenti Jacopo fra (?) (1300 ca./ 1362), | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Sezione conica, corpo trapezoidale, abaco.Decorazioni: astragalo; testa femminile; modanature dell'abaco; foglie d'acanto; caulicoli. | 
| notizie storico-critiche | I committenti furono probabilmente i quattro figli di Rosso Strozzi, Jacopo, Marco, Ubertino e Strozza, ricordati nell'iscrizione sopra la tomba collocata sotto la scala di accesso. | 
| committenza | Strozzi (famiglia) | 
| bibliografia | Brown Wood J.(	1902)p. 134; Kirchen Florenz(	1940-1954)v. III PP. 669, 690 n. 53; Necrologio Santa(	1955); Adorisio A. M.(	1988)pp. 32-35 | 
| definizione | capitello | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Maria Novella | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.773982 | 
| longitudine | 11.249894 |