| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | miniatura, c. 238v | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00161783 - 2.18 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 | 
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, Biblioteca | 
| datazione | sec. XV secondo quarto; 1425  - 1449 [analisi stilistica] | 
| autore | Strozzi Zanobi di Benedetto (1412/ 1468), Battista di Niccolò da Padova (notizie dal 1425/ 1452), | 
| materia tecnica | pergamena/ miniatura/ pittura a temperaoro in foglia | 
| misure | mm, alt. 48, largh. 65, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Iniziale media decorata N (unc scio vere), rubr. In die Apostolorum Petri et Pauli.NR (recupero pregresso) | 
| committenza | Cosimo Giovanni de' Medici | 
| bibliografia | Rondoni F.(	1876)n. 22; D'Ancona P.(	1914)n. 1048; Chiarelli R.(	1968)pp. 28, 63; Levi D'Ancona M.(	1962)pp. 59, 290 | 
| definizione | miniatura | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghetti A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pieroni V. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pieroni V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1983 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |