| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760014 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, transetto sinistro |
| datazione | sec. XIX ; 1828 - 1828 [iscrizione] |
| autore | Spagna Giuseppe III (1765/ 1839), |
| materia tecnica | metallo/ cesellatura/ doratura/ sbalzo |
| misure | largh. 187, diam. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base poligonale con quattro piedi leonini; nodo a vaso decorato da festoni di fiori e teste di cherubini; fusto a balaustro con foglie nella parte i nferiore. Bocciolo di foglie aperte, piattello con sgocciolatoio traforato .NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Peretti, Quantità: 2, Posizione: sulla base, Descrizione : fasciato al leone rampante, |
| notizie storico-critiche | Il candelabro per il cero pasquale è identico nella sua decorazione, alla serie dei candelieri d'altare, firmati dallo stesso Spagna |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959)v. I p. 426 |
| definizione | candelabro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |