| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759998 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, coro, parete sud |
| datazione | sec. XIX ; 1828 - 1828 [bibliografia] |
| autore | Spagna Giuseppe III (1765/ 1839), |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 109, largh. 290, prof. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | il paliotto, provvisto anche di un gradino d'altare, mobile anch'esso è or nato al centro da un ovale con i Santi Monica e Agostino, tra girali di ac anto alle estremità due paraste con stemma al centro di una parasta vegeta le. Cornice superiore con motivi a rosette, fusarola, fogliette che si rip etono sul gradinoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Peretti, Quantità: 2, Posizione: sulle paraste laterali, Descrizione : fasciato nel mezzo al leone rampante, |
| notizie storico-critiche | Il paliotto fa parte del notevole corredo unitario e composto dai quattro busti reliquiario conservati in sacrestia, della croce e candelieri dell'a ltare maggiore. Ronci (s.d., p.12) cita come autore del corredo Carlo Spag na identificabile secondo Montevecchi (1985, p.128) con Giuseppe Spagna, l 'argentiere romano che nel 1834 fece fare un sepolcro per sè e per la sua famiglia nel pavimento del transetto destro. |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959)p. 426 |
| definizione | paliotto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |