| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00112743 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Collegno |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 - 1724 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | ambito luganese(analisi stilistica) |
| autore | Somasso Pietro (1645 (?)/ 1705 post), |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 191, largh. 233, sp. 37 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Si rileva un vigoroso plasticismo formato da volute racchiuse in un motivo curvilineo al cui centro sono posti elementi decorativi e simbolici, quali la conchiglia e la corona reale; inoltre dalla superficie di fondo risalta il grande stemma partito Sabaudo, con l'Ordine dell'Annunziata e l'emblema del Regno di Sardegna.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: familiare, Identificazione: sabaudo, Posizione: parete superiore della cornice ingresso principale, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | La decorazione plastica eseguita sul portale d'ingresso della chiesa fa parte di un programma decorativo più ampio, che si sviluppa nell'edificio religioso lungo tutte le pareti perimetrali. |
| bibliografia | Simona L.( 1949); Cortese Di Domenico G.( 1958)v. XIII pp. 332-343; Carboneri N.( 1964)v. II pp. 16-30; Dalmasso F.( 1973)pp. 43-51; Griseri A./ Romano G.( 1989)pp. 131-152 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Collegno |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Leonardis A. M.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Aimone A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aimone A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2007 |