| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00008993 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Sepino86017 Sepino (CB) |
| contenitore | convento, Convento della S.ma Trinità, 86017 Sepino (CB), interno |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [bollo] |
| autore | Sisino Gabriele (notizie 1830), |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 29, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il turibolo presenta sulla base circolare un motivo a nastri intrecciati e a baccellature piatte. Ssulla coppa e il coperchio motivi a volute e a palmette.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: stato, Posizione: sul coperchio, Descrizione : + N 8, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Posizione: sul coperchio, Descrizione : Sisin..., |
| notizie storico-critiche | Il turibolo è riferibile al XIX secolo per la presenza del bollo di garanzia in uso nel napoletano dal 1839 al 1872. Il maestro argentiere è probabilmente identificabile con Gabriele Sisino, patentato maestro dal 1830. (cfr. E. C. CATELLO, Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo, Napoli 1973, pp. 116 e 151) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Sepino |
| bibliografia | Catello E./ Catello C.( 1973) |
| definizione | turibolo |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Sepino |
| indirizzo | 86017 Sepino (CB) |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fiorilli S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fiorilli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.412791 |
| longitudine | 14.620313 |