| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | flauto traverso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00096554 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A, Museo degli Strumenti Musicali |
| datazione | sec. XIX ; 1816 - 1838 [analisi storica] |
| autore | Scheily Antal (notizie 1816-1838), |
| materia tecnica | legno di bossoottoneosso |
| misure | cm., diam. 4, lungh. 58.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | strumento ad una chiave quadrata, di ottone; anelli di rinforzo e tappo di ebano.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Scheily, Posizione: sui quattro pezzi dello strumento, Descrizione : (fiore)/ Ant. Sceily/ in Pest, |
| notizie storico-critiche | costruttore attivo fra il 1816 ed il 1838, precedentemente fu un oboista, iniziò la carriera alla bottega del padre |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | flauto traverso |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallini I.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |