| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046715 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariViale Cimitero |
| contenitore | cimitero, monumentale, Cimitero di Bonaria, Viale Cimitero, serie II bis |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
| autore | Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | marmo biancobronzo |
| misure | alt. 200, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cagliari |
| dati analitici | L'sfondo marmoreo, raffigurante in primo piano la defunta (Elisa Vassallo) e, in progressiva fuga prospettica, composte figure angeliche avvolte in cumuli di nubi, è incorniciato da una lastra concava in bronzo recante un motivo ornamentale fiorito. Ai lati due simboli funerari: crismon, farfalla notturna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata scolpita nel 1907 (Cosmos, 1907) secondo lo schema poi riproposto anche per la lastra soprastante (cfr. OA 46716). L'artista ha creato le quinte bronzee per accentuare il carattere sconografico - prospettico dello sfondo che, disperdendosi in un amalgama fluido, assume carattere simbolico. Il modellato morbido e preciso delle figure femminili è celato da una spessa patina fangosa. Ciononostante si distingue l'attenzione che Sartorio riserva al dato oggettivo nel ritratto in primo piano distaccato dalla schiera che segue. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Viale Cimitero |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecca A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.213276 |
| longitudine | 9.123538 |