| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046706 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariViale Cimitero |
| contenitore | cimitero, monumentale, Cimitero di Bonaria, Viale Cimitero, serie III |
| datazione | sec. XX ; 1908 - 1908 [analisi stilistica] |
| autore | Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 200, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cagliari |
| dati analitici | Un muro in prospettiva divide in due la composizione. La defunta (Titina Porcile Passino), in scorcio è affiancata da una figura angelica svolazzante che china il capo verso di lei in atto pietoso; lo sfondo è definito da cumuli di nubi; al di là del muro è abbozzato un brano di natura con rami fioriti e rose recise.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sartorio rivela in quest'opera il gusto di matrice pre raffaellita non disgiunto da un certo purismo accademico per la descrizione minuziosa e dettagliata di ambiente e persone. La materia scultorea è come plasmata e le superfici levigate sembrano fondersi con lo sfondo in cui la rappresentazione della natura appare appena sbozzata. Per i riferimenti culturali si rimanda allo stile liberty ed in particolare al linguaggio bistolfiano anche per coerenza con i dati cronologici proposti. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Viale Cimitero |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecca A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.213276 |
| longitudine | 9.123538 |