| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00203043 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, SS, Padria, PADRIAPiazza del Comune 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Municipio di Padria, Piazza del Comune 1, facciata, a destra dell'ingresso |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [data] |
| autore | Santu Luigi (notizie sec. XX), |
| materia tecnica | marmo bardiglio/ incisione/ sculturamarmo bianco/ incisione |
| misure | cm, alt. 360, largh. 147, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Padria |
| dati analitici | Una grande lastra rettangolare di marmo bardiglio decorata nella parte alta da un fregio con motivo floreale a incisione fa da cornice ad una lapide in marmo bianco che riporta nomi e dedica ai Caduti della Grande Guerra.soggetto assente |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.630388; y: 40.397871; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 19-7-2014; (2044193) |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Padria |
| localita | PADRIA |
| indirizzo | Piazza del Comune 1 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pulina L.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dettori M.P.Dettori M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Pulina L. (2014) |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 40.397871 |
| longitudine | 8.630388 |