| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto per elemosine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00405777 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1831 (ca.) - 1831 (ca.) [documentazione] |
| autore | Sanini Gaetano (1782/ notizie fino al 1866), |
| materia tecnica | argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura/ fusione |
| misure | diam. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il piatto rotondo, presenta al centro una ricca ghirlanda di fiori e foglie includente lo stemma dell'Ordine Costantiniano, realizzato a fusione e fissato al fondo con viti e madreviti; sul bordo a profilatura liscia un giro di foglie lanceolate.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Sanini Gaetano, Posizione: sull' orlo, Descrizione : GS in contorno romboidale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: garanzia, Identificazione: Zecca di Parma, Posizione: sull'orlo, Descrizione : A aquila bicipite A, |
| notizie storico-critiche | Si tratta senza dubbio del piatto dettagliatamente descritto nell'inventario del 1830 corredato di note aggiuntive posteriori; lo si dice acquistato a spese della Gran Cancelleria dell'Ordine nel 1831 ed eseguito dall'orefice Gaetano Sanini. Il pezzo, che non si discosta dai modo consueti dell'argentiere, mostra nella fastosa cornice floreale reminiscenze sei-settecentesche, quasi ad anticipare il gusto eclettico del secondo Ottocento. |
| bibliografia | Cattani R.( 1991)p. 102; Tesori Steccata( 2002)pp. 39-40 |
| definizione | piatto per elemosine |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cattani R.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |